In questi giorni freddi invernali con temperature da brivido ci sono i cani randagi e ospiti dei canili che versano in grosse difficoltà. Tante le richieste e gli appelli dei volontari lanciate sui social o attraverso i banchetti per recuperare coperte vecchie per tenere al caldo i tanti cani e gatti ospiti dei canili e gattili. Ci sono loro i più sfortunati che aspettano una famiglia che il più delle volte non arriverà mai. Cani anziani e adulti e ancora tanti cuccioli abbandonati dentro box spesso freddi e piccoli. Cercate il canile più vicino a voi e donate le coperte che non vi servono più cosi’ da scaldare il loro cuore e adottate non ve ne pentirete.
Se da una parte ci sono i cani e gatti dimenticati dall’altra ci sono i nostri cani domestici e sempre più umanizzati e viziati . Il nostro cane soffre il freddo? E’ davvero necessario vestire Fido con maglioncini colorati, tutine e cappottini, sciarpe e accessori? Vestire i nostri amici è un capriccio dei padroni o una necessità?
C’è chi storce il naso a vedere una moda che sta impazzando un po’ in tutto il mondo dove passeggini, copertine e accessori fanno parte del “corredino” del cucciolo di casa…poco importa se pesa 40 chili e ha 10 anni per i padroni è sempre il loro bambino. C’è chi pensa che madre natura abbia donato a loro un pelo adatto per sopravvivere a tutte le temperature ma gli specialisti affermano che i vestiti per cani sono necessari per riparare il nostro amico a quattro zampe solo in casi particolari come:
- Cani dal pelo corto e poco abbondante
- Cani anziani e cuccioli ovviamente più sensibili alle temperature
- Cani che tremano quando non sono in movimento
Esistono tra le varie razze, cani che dispongono di uno strato di sottopelo più spesso, perchè si sono adattati, nella loro evoluzione, a temperature più rigide, a dispetto di altri, che vivendo in ambienti meno freddi, sono dotati di un pelo meno folto altri invece come cani che hanno origini messicane come i Chihuahua o che arrivano da paesi caldi che hanno proprio la necessità di stare al caldo.
Oltre ai vestiti i cani hanno accessori e scarpette, camicie, foulard, cappellini e mantelline impermeabili, accessori per capelli, gonne che di certo non sono necessari in inverno per tenerli al caldo ma attenzione senza ridicolizzarli e mascherarli anche per il vicino carnevale!
Il nostro consiglio è quello di non esagerare nel seguire la moda ma la soluzione ideale è quella di avere a disposizione sempre almeno un maglioncino di lana e un cappottino antipioggia e soprattutto pensate a chi non è fortunato come il vostro amico e donate al canile più vicino tante coperte calde
